Matematico italiano.
Docente di Analisi algebrica e infinitesimale all'università di Firenze e
poi a quella di Torino (1925-67), si distinse per i suoi studi sulle equazioni
differenziali, sull'analisi funzionale, sul calcolo delle probabilità.
Un'equazione di tipo misto, fondamentale per le ricerche di aerodinamica
transonica, porta il suo nome (
equazione di T.). Tra le opere pubblicate
da
T. ricordiamo:
Funzioni analitiche (1936),
Funzioni
ellittiche (1951),
Lezione di analisi matematica (1956),
Equazioni
a derivate parziali (1957),
Istituzioni di analisi superiore (1964),
Equazioni differenziali (1967) (Napoli 1897 - Torino 1978).